Prestito Findomestic senza busta paga

Prestito Findomestic senza busta paga

Il prestito Findomestic senza busta paga rientra tra quelli più gettonati per ciò che concerne la categoria.

D’altronde, Findomestic, finanziaria appartenente al Gruppo BNP Paribas, si contraddistingue per tutta una serie di proposte commerciali decisamente interessanti e particolarmente convenienti, specie per chi si trova in difficoltà economiche, non avendo uno stipendio fisso su cui contare. In linea di massima, ci si riferisce a chi si ritroverebbe escluso da ogni possibilità di vedersi erogare un finanziamento. Leggi questa guida completa ai prestiti senza busta paga Findomestic.

Quali sono le caratteristiche principali del prestito Findomestic senza busta paga?

prestito findomestic senza busta pagaTrattasi di un prestito personalizzato, non finalizzato. Il che vuol dire che non occorre specificare la causale per cui si effettua la richiesta.

Partendo dall’assunto che la busta paga, per tutti gli istituti di credito, Findomestic incluso, costituisce una forma importante di garanzia, ai fini del rimborso dell’importo prestato, vi sono condizioni vantaggiose anche per chi è un lavoratore autonomo con partita IVA, per gli imprenditori che hanno redditi considerevoli ma che non hanno la certezza di entrate fisse ogni mese. Lo stesso dicasi per chi ha un contratto di lavoro a tempo determinato. Il vantaggio competitivo di Findomestic risiede nell’elevato livello di personalizzazione dell’offerta. I prestiti senza busta paga, disponibili tra le altre cose anche online, vanno incontro alle effettive esigenze dei diretti interessati, con costi tutto sommato ridotti, soprattutto rispetto a quanto altre finanziarie propongono.

La chiarezza e la trasparenza dei contratti targati Findomestic, infatti, mettono al riparo i richiedenti da brutte soprese, da voci nascoste, da spese impreviste e da costi aggiuntivi last-minute.

In molti tra coloro che non hanno busta paga prediligono l’accettazione delle vantaggiose condizioni di Findomestic, visto che non ci sono spese da fronteggiare per ciò che concerne la gestione e l’incasso delle rate, il bollo, l’istruttoria e le comunicazioni periodiche.

La restituzione della somma prestata non è particolarmente onerosa per il semplice motivo che TAN (Tasso Annuale Nominale) e TAEG (Tasso Annuale Effettivo Globale) tutto sommato si equivalgono. Le rate sono costanti ogni mese, ma chi lo ritenesse opportuno, magari a fronte di una spesa imprevista, può rimodulare il piano di ammortamento dopo i primi sei mesi.

Prestito personale Findomestic senza busta paga: chi è che può richiederlo?

Pur trattandosi di prestiti personali senza busta paga, come qualsiasi finanziaria o istituto di credito disposto ad erogare un finanziamento, anche Findomestic richiede determinate garanzie, affinché dia il via libera alla pratica.

Pertanto, questa tipologia di prestiti è indirizzata a diverse categorie che, come già anticipato, difficilmente otterrebbero un feedback positivo a fronte di una richiesta di finanziamento:

  • lavoratori part-time;
  • lavoratori atipici: a prescindere dalla tipologia di contratto, tra collaboratori coordinati e continuativi e collaboratori occasionali, trattandosi di professioni autonome, non ci sono garanzie nel tempo;
  • casalinghe;
  • disoccupati;
  • studenti;
  • proprietari di immobili che possono contare su una rendita finanziaria fissa: rientrano tra coloro che possono ottenere il prestito Findomestic senza busta paga anche i proprietari di un immobile che produce reddito. Classico esempio riguarda chi ha un appartamento di proprietà e, avendolo affittato, può contare su una rendita finanziaria.

Il decisivo ruolo del garante ai fini dell’accettazione della pratica

Denominatore comune di queste categorie di richiedenti è che ai fini dell’ottenimento dell’importo desiderato, Findomestic richiede la presenza di un garante. In genere, trattasi di un familiare, di un partente o di un amico, disposto ad accollarsi il pagamento della rata, nel momento in cui il richiedente non fosse in grado di procedere al rimborso. Il garante deve chiaramente offrire un’ipoteca su un bene di valore adeguato in rapporto alla somma richiesta.

Nel momento in cui si richiede un prestito con la firma del garante, anche questa figura è tenuta a presentare i documenti d’identità e ad apporre la firma sul contratto. Per ciò che concerne la scelta del garante, la presenza della busta paga è necessaria, affinché Findomestic, in quanto ente erogatore del finanziamento, salvaguardi i suoi interessi, minimizzando la soglia di rischio.

Altri requisiti fondamentali richiesti da Findomestic

Infine, in riferimento all’età dei richiedenti di questa tipologia di prestito, la soglia è compresa tra i 18 e i 75 anni. Infine, rientrano tra i requisiti indispensabili l’intestazione di un conto corrente e la residenza in Italia.

Come è possibile effettuare la richiesta per ottenere l’erogazione di questo tipo di prestito personale, non finalizzato?

La procedura di richiesta del prestito Findomestic senza busta paga è di quanto più semplice vi sia e i metodi disponibili sono due.

Il primo è tutto online: si compila l’apposito modulo di richiesta, si scannerizzano i documenti d’identità (carta d’identità e codice fiscale) e li si allega nella domanda, dopo aver apposto la firma digitale.

Il secondo verte sul ricorso ai canali tradizionali: basta contattare Findomestic al numero verde disponibile sul sito internet e fissare un appuntamento nella sede più vicina. Lì si troverà tutta l’assistenza necessaria per centrare appieno l’obiettivo.

Quanto si può richiedere con i prestiti Findomestic senza busta paga?

Ciò che contraddistingue le proposte commerciali a tema, targate Findomestic, è l’elevato livello di personalizzazione. Il prestito Findomestic senza busta paga è ideato su misura per molteplici esigenze. D’altronde, vasto è il target dei richiedenti.
Non sono previsti importi massimi: la somma erogabile, infatti, viene pattuita tenendo conto delle garanzie che il richiedente è in grado di offrire, pur non avendo busta paga. Chiaramente, in assenza di queste ultime, un ruolo molto importante lo gioca la scelta del garante.

La decisione finale in materia di accettazione della pratica spetta in ogni caso sempre a Findomestic. I tempi comunque sono decisamente più brevi rispetto a quelli proposti dalle banche e, una volta ottenuto il lasciapassare, il richiedente si vede erogato tutto l’importo richiesto sul suo conto corrente. Da lì, ha il via il piano di rimborso.

In aggiunta a quanto evidenziato, si consideri inoltre che i soldi incassati possono essere utilizzati anche per il consolidamento di ulteriori debiti o per pagare in una singola rata spese sanitarie, vacanze, mobili, ristrutturazione di un appartamento e molto altro ancora.

Esempio

Citiamo a mo’ di esempio il prestito Altri Progetti. Richiedendo 5.000 euro senza busta paga, si può rimborsare la somma ottenuta in 60 mesi. Ogni rata viene a fare 100,60 euro. Tenendo conto quindi di un TAEG fisso pari a 7,94% e di un TAN fisso corrispondente al 7,67%, l’importo totale da saldare ammonterà a 6.036 euro.

Conclusioni

Il prestito Findomestic senza busta paga è uno dei prodotti di punta che la finanziaria appartenente al Gruppo BNP Paribas mette a disposizione delle categorie che hanno difficoltà nell’accesso al credito. In questo senso, le proposte commerciali di Findomestic si distinguono dalla concorrenza per una miriade di offerte disponibili, specie online.

Non resta da far altro che collegarsi al sito web per saperne di più: www.findomestic.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *