Prestiti per autonomi senza busta paga

I prestiti per autonomi senza busta paga, oggi sono molto ricercati. Può succedere nella vita di aver bisogno di denaro liquido e di un prestito di denaro, per molteplici motivi: per aprire una start up, per sposarsi e creare una famiglia, per il mutuo della casa o semplicemente per finanziarsi una vacanza da sogno.

Prestiti per autonomi senza busta paga: le difficoltà

Avere una busta paga regolare non è facile ai giorni d’oggi, sia per le condizioni non troppo favorevoli in cui versa l’economia italiana, ma anche per lo sviluppo di formule contrattuali più flessibili e per la diffusione sempre maggiore dei freelance con e senza partita IVA.
I pagamenti spesso si limitano a voucher e assegni per prestazioni occasionali, oppure contratti co.co.co. e affini: per molti la busta paga è una garanzia non accessibile. Per adeguarsi alle trasformazioni nel lavoro e a livello finanziario ed economico, anche le banche hanno delle formule differenti ed è più facile accedere a prestiti senza busta paga agevolati per autonomi, anche online.

prestiti per autonomi senza busta paga

Prestiti per autonomi senza busta paga: la guida al finanziamento

In questa guida troverete qualche suggerimento utile e concreto per ottenere in poco tempo il prestito che desiderate, per ogni tipo di esigenza.
Nello specifico, nelle prossime righe saranno elencate delle tipologie di banche online che concedono prestiti agli utenti autonomi senza busta paga, studenti e lavoratori saltuari con contratti flessibili, senza una regolare busta paga mensile e fissa.

Prestiti senza busta paga per liberi professionisti, autonomi, partite iva, Sas, Snc

Chi può richiedere questa forma di prestito? Questa categoria di lavoratori comprende:

  • liberi professionisti
  • ditte individuali
  • commercianti
  • artigiani
  • freelance
  • lavoratiri di Sas e Snc

Come e dove richiedere ed ottenere un prestito senza busta paga

Banca Fineco

Si tratta di una banca online con una sezione interamente dedicata ai prestiti: il vantaggio è che tutto avviene per forma digitale e non bisogna inviare documenti cartacei né recarsi in una filiale fisica.
Per i clienti che possiedono un conto o una carta di credito associata, il prestito è consesso anche di sabato e domenica ed è istantaneo.
Non è necessario possedere una busta paga ma bisogna rientrare nei seguenti requisiti:

– avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni;
– far parte di Fineco da almeno 3 mesi;
– essere residenti italiani;
– avere un conto Fineco di 500 o più euro.

Un altro vantaggio è che non ci sono ulteriori spese di commissione sulla prima rata o di istruttoria: è possibile richiedere un prestito massimo di 50.000 euro, partendo da un minimo di 12 rate ad un massimo di 84 rate.

Banca Findomestic

Prliamo del prestito Findomestic senza busta paga. Si tratta di una delle banche online più accreditate nel settore, piuttosto facile da utilizzare anche grazie al simulatore di prestito, un software che permette all’utente di personalizzare la sua richiesta e avere un quadro generale della propria situazione.

È consentito ottenere un prestito dai 1.000 ai 60.000 euro. Il sito è dotato di un layout veloce ed intuitivo che consente di cliccare il progetto a cui sarà dedicato il prestito. Queste motivazioni possono essere, ad esempio, l’acquisto di un pc nuovo, di un’automobile, di un’imbarcazione, di una casa o di un immobile, le spese per dei lavori di ristrutturazione, un progetto di formazione, delle spese legali o mediche, una vacanza, l’acquisto di mobili per la casa.
Come si può vedere, le richieste possono essere molto assortite: è un’occasione unica per i lavoratori autonomi senza busta paga, quelli che non si inseriscono né nei lavoratori dipendenti né nei pensionati. È sufficiente presentare il Modello Unico degli anni passati per assicurare un’entrata stabile in grado di far rientrare il prestito.

Banca Unicredit

L’istituto offre un prestito facile e veloce fino a 5.000 euro, mediante l’applicazione Unicredit Home Banking.
Con un click il cliente può richiedere la somma di denaro da restituire in un lasso di tempo dai 12 ai 36 mesi: il servizio si rivolge ai clienti Unicredit da più di 6 mesi, a chi ha in possesso l’app di Home Banking ed è già stato soggetto ad una valutazione preventiva.

Banca Intesa San Paolo

La banca offre il servizio “Per Te Prestito Facile”, rivolto ai lavoratori a tempo determinato, ai co.co.co., ai lavoratori con prestazione occasionale e ai liberi professionisti: l’importo di denaro concesso arriva fino ai 75.000 euro, di cui solo 20.000 da richiedere in forma online, con un piano di rimborso fino ai 10 anni.

Banca Mediolanum

Con la formula Mediolanum Credit si può accedere ad una somma di denaro che va da 1.500 euro a 50.000 euro, da un minimo di 12 ad un massimo di 120 rate mensili. Il servizio si rivolge ai clienti Mediolanum che sono iscritti da almeno 3 mesi.

BPER Banca

La banca concede un prestito fino a 30.000 euro: il tutto si svolge online grazie al pratico simulatore con cui il cliente può conoscere preventivamente il suo piano, il tasso fisso o variabile, le rate e la durata del pagamento.

1 commento su “Prestiti per autonomi senza busta paga”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *